“Finalmente è stato creato un Summit CHIARO, semplice, diretto, immediato per tutti quelli che vogliono investire e guadagnare nell’immobiliare… senza complesse questioni burocratiche e cifre astronomiche”
- Live Streaming su Zoom
OFFERTA ESCLUSIVA
#1 Leone Real Estate Summit – 100 posti disponibili
C’è un settore che in Italia non morirà mai… ti sei mai chiesto perché?
“L’Imprenditore più Anticonformista d’Italia” ha creato il
PRIMO SUMMIT del SETTORE IMMOBILIARE , per diventare LIBERO ECONOMICAMENTE.
Scopri come svolgere operazioni immobiliari (anche senza capitali):
ATTENZIONE: I posti disponibili sono limitati, una volta terminati sarà attivata la lista d’attesa per il 2024.
Abbiamo avuto visibilità su
“Finalmente è stato creato un Summit CHIARO, semplice, diretto, immediato per tutti quelli che vogliono investire e guadagnare nell’immobiliare… senza complesse questioni burocratiche e cifre astronomiche”
Al Leone Real Estate Summit si parlerà di OPERAZIONI IMMOBILIARI a 360°
per essere ECONOMICAMENTE LIBERO
Scoprirai:
…ed inoltre…
Comprare casa all’asta è un’opportunità molto interessante per ottenere un immobile a un prezzo conveniente (anche il 20-25% in meno rispetto al valore di mercato), da abitare oppure da rivendere o affittare.
Non è sempre detto che chi acquista un immobile, magari con un mutuo, riesca a pagarlo per restarne proprietario.
Il saldo e stralcio è un accordo stragiudiziale, questo vuol dire che viene concluso senza passare per le aule del tribunale: comporta quindi un grande risparmio grazie all’assenza di spese legali da sostenere.
Le cessioni immobiliari sono la vendita del contratto di acquisto di un immobile a terzi, senza comprare l’immobile per intero, ma semplicemente fermandolo con una piccola quantità di denaro.
Immagina di poter fare questa operazione più e più volte… tu guadagneresti senza compromettere nessun patrimonio, men che meno, sobbarcarti di immobili di cui poi non sai che fartene.
Il mercato libero è l’acquisto di un’immobile, da rivendere poi, a prezzo scontato rispetto alla sua effettiva quotazione di mercato.
Hai presente il crowdfunding che attivano molte onlus, aziende e startup per cercare persone che possano finanziare i loro progetti mettendo pochi euro in cambio di interessi maturati sul denaro investito?
Ecco la stessa cosa esiste anche nel mercato immobiliare: una piattaforma in cui piccoli investitori mettono denaro su operazioni immobiliari in cambio di un interesse a rendita annuale e per proteggere i loro soldi dalla svalutazione della moneta, dal pagamento degli interessi da parte delle banche.
L’interesse composto consiste nel creare un nuovo capitale da reinvestire aggiungendo gli interessi ottenuti da un investimento al capitale iniziale.
Guadagnare con l’interesse composto significa, dunque, produrre maggiore guadagno su un altro guadagno, con la differenza che il secondo risulta essere maggiorato rispetto al primo.
ATTENZIONE: I posti disponibili sono limitati, una volta terminati sarà attivata la lista d’attesa per il 2024.
Dalla scrivania di Silvio
Milano
Neo-laureato in giurisprudenza da oltre 50 anni.
“Caro lettore,
mi sono laureato in giurisprudenza circa 50 anni fa.
Non volevo diventare avvocato ma questa è sembrata la miglior strada per diventare un imprenditore.
Ho sempre sognato in grande e, guardando al modello americano, tutti quelli che sono diventati ricchi, ma ricchi con cifre a 6 zeri, hanno investito nel settore immobiliare.
Non sapendo bene come fare, ho acquistato dopo la laurea un terreno in Via Alciati a Milano, comprato tramite una fideiussione della banca in cui lavorava mio padre.
Ho fondato la Edilnord Sas e ho poi iniziato l’edificazione di diversi condomini.
Le cose iniziavano ad andare molto bene e con i guadagni ho acquistato 712 mila metri quadrati di terreni nel comune di Segrate, sui quali ho subito iniziato a costruire con il benestare dell’amministrazione.
Nell’area è sorta Milano 2, città satellite e quartiere residenziale.
Poi ho fondato Italcantieri Srl, trasformata in Società per Azioni nel 1975, finanziata con investimenti svizzeri.
Nasce poi la Milano 2 spa e per i successi conseguiti in ambito edilizio, l’allora presidente della Repubblica, Giovanni Leone, mi hanno nominato Cavaliere del lavoro.
Una storia di successi imprenditoriali partiti tutti dal settore immobiliare.
Perchè ci sarà sempre chi cerca casa.
Ci sarà sempre chi vuole acquistare, ristrutturare o vendere.
E ci saranno sempre POCHI che hanno l’intelligenza di capire che investire in questo settore significa guadagnare e poter essere LIBERI ECONOMICAMENTE”.
Il Leone Real Estate Summit nasce per questo: dare informazioni semplici, pratiche e chiare per permettere a chiunque di capire le opportunità, investire il proprio denaro e fare FINALMENTE ciò che si vuole nella propria vita.
ATTENZIONE: I posti disponibili sono limitati, una volta terminati sarà attivata la lista d’attesa per il 2024.
Ho voluto scrivere la storia di qualcun altro prima della mia.
Ma sai qual è l’elemento interessante? Che le nostre storie sono simili a tutti i grandi imprenditori che oggi continuano a fare affari e a vivere la propria libertà ECONOMICA.
La mia storia può essere anche la tua.
Sono cresciuto nelle case popolari del quartiere Trullo di Roma.
Periferia, poche risorse offerte dallo Stato, furti, vita di strada e i guai sempre pronti a bussare alla tua porta. I miei sono arrivati quando avevo 8 anni: mia mamma decise di andare via di casa, abbandonando me e mio padre.
Per la prima volta capì che “vissero per sempre felici e contenti” è solo una bella frase della buonanotte.
Abbandonai la scuola prima del tempo per aiutare ciò che era rimasto della mia famiglia a livello economico.
Facevo 3 lavori: pony express part-time, il sabato e la domenica da McDonald’s e nel tempo libero davo una mano a mio padre in officina.
Ero stanco, 7 giorni su 7 di corsa nel traffico romano per non avere nemmeno i soldi per portare a cena la mia ragazza dell’epoca.
Un giorno, sotto una pioggia battente, caddi col motorino. Tutte le lettere che avrei dovuto consegnare scivolarono via, subito carta straccia, una poltiglia di inchiostro che si andava mescolando con le mie lacrime.
Sapevo cosa mi aspettava. Licenziato senza possibilità di dare spiegazioni o di avere un po’ di comprensione.