Che cos’è un percorso di crescita personale?
Serve davvero seguire un corso?
La crescita personale è il miglioramento delle tue capacità, conoscenze, saggezze, abitudini, comportamenti e qualità che ti rende consapevole al 100% del tuo intero potenziale.
Probabilmente ti sei imbattuto per caso sul web o hai ascoltato dai tuoi amici e conoscenti il termine crescita personale e ti stai chiedendo che cos’è.
La crescita personale è anche detta sviluppo personale e auto miglioramento.
Che cos’è la crescita personale?
- La crescita personale inizia sin dalla tenera età, dal momento esatto in cui nasciamo ed iniziamo ad esplorare il mondo attraverso i suoi suoni, i suoi colori e gli occhi delle persone a te care.
- Un bimbo piccolo inizia a capire la pericolosità del fuoco, della corrente elettrica perché c’è la mamma che gli dice a cosa fare attenzione, in maniera chiara e semplice.
- Un bimbo inizia ad imparare a leggere e a scrivere perché c’è una maestra che glielo insegna.
Man mano che si cresce, si esplora il mondo, si fanno esperienze, si incontrano persone, si ascoltano da loro modi di pensare e di fare che automaticamente influenzano i nostri, li arricchiscono, dandoci nuovi punti di vista che fino a quel momento non avevamo considerato.
Infatti, la crescita personale è un processo continuo.
Chiediti: tu sei la stessa persona che eri un anno fa?
Immagino che in un anno tu sia cambiato, abbia imparato cose nuove, conosciuto nuove informazioni e lati di te grazie alle continue esperienze e relazioni che si sono avvicendate nella vita.
Ecco! La crescita personale è la strada che ti fa conoscere al 100% tutto il potenziale nascosto in te, accelerando il tuo apprendimento e la tua consapevolezza su cosa sei capace di fare.
La definizione in inglese è “empowerment”, ovvero “valorizzazione”, “potenziamento” individuale che si basa sull’aumento del tuo livello di autostima, auto-efficienza e autodeterminazione per far emergere in te risorse nascoste in modo da appropriarti consapevolmente del tuo potenziale.
La crescita personale, se perseguita con metodo e disciplina, porta ad un rovesciamento della percezione dei propri limiti.
C’è qualcosa che credi di non poter proprio fare?
Perchè iniziare un percorso di crescita personale?
Può migliorare l’amore per se stessi, la gestione delle relazioni, le prospettive di carriera, migliora le tue abilità comunicative, riduce la tua tendenza alla procrastinazione perché ti restituisce delle coordinate vincenti di modelli di comportamento e di pensiero che ti aiutano a rendere i tuoi desideri nelle condizioni di raggiungerli.
Ti è mai capitato di desiderare di più ma non sapere da dove partire e cosa fare per ottenerlo?
Ti è mai capitato di desiderare fortemente un aumento di stipendio, un avanzamento di carriera, di perdere peso e di migliorare la qualità delle tue relazioni, ma di sentire di non potercela fare?
Significa ottenere i mezzi, l’autodisciplina e le giuste consapevolezze per abbassare il volume della vocina che nella tua testa ti grida: “non ce la puoi fare”, “non fa per te”, “non ci sei mai riuscito adesso, perché ci stai ancora provando?” tutte le volte che tenti di ottenere quel di più che senti di meritare.
La forza di iniziare un percorso simile sta proprio in questo: indossare la corazza e sfidare se stessi, perché solo facendo quello che non si è mai fatto prima si ottiene qualcosa che non si è mai ottenuto.
Quali sono i fattori che concorrono alla crescita personale?
Una via di crescita personale di successo richiede motivazione, desiderio e volontà di impegnarsi per vedere nella propria vita i cambiamenti, i miglioramenti che ti aspetti di vivere.
Per iniziare devi essere disposto ad abbandonare la tua zona di comfort, per poter avere l’opportunità di conoscere cosa c’è oltre le nostre convinzioni, le nostre sicurezze.
Perché finché restiamo fermi nelle nostre idee, nelle nostre abitudini, la nostra crescita si appiattirà e la nostra vita perderà stimoli ed entusiasmo.
Mantenersi entro i confini di ciò che è sicuro e conosciuto è un limite per gli obiettivi che ti sei prefissato di raggiungere.
Infatti, in natura tutto ciò che NON cresce, non si evolve, non si arricchisce, si appiattisce, si deteriora, muore.
Uscendo dalla nostra zona confortevole abbiamo la possibilità di sviluppare nuove abilità, nuove conoscenze, elaborare nuovi progetti, incontrare nuove persone per crescere e arricchirci.
Quali sono le principali sfide?
A volte, problemi, difficoltà sono i fattori scatenanti che risvegliano la voglia di crescere e portano a fare dei cambiamenti nella propria vita.
Altre volte, le persone sono ispirate a compiere passi verso la crescita personale dopo aver letto un libro stimolante, aver visto un film o aver letto le storie di persone che hanno raggiunto i loro obiettivi con successo.
La più forte fonte di un percorsi di crescita personale, però, non dovrebbe essere il dolore, ma la sete di curiosità.
La tua crescita personale dovrebbe iniziare dal momento in cui inizi a porti domande su di te, su come funziona il mondo, su cosa potresti fare per realizzare il cambiamento che vorresti vedere nel mondo.
Ma come ogni cambiamento, anche il tuo miglioramento, il tuo arricchimento di conoscenze, potenzialità e consapevolezze sul tuo saper fare possono portare a delle sfide che ti potrebbero mettere in crisi.
Qui un elenco di sfide con le quale potresti misurarti in questo sentiero di sviluppo:
- Interrogarti su quale potrebbe essere il prossimo passo e temere l’ignoto;
- Renderti conto che più sai, più sei curioso di voler sapere;
- Essere sopraffatto dalle nuove informazioni;
- Essere resistenti al miglioramento;
- Sentirti solo lungo tutto il viaggio della tua crescita personale.
Ciò che devi sempre tener conto è che un simile percorso è sano quando non ti obbliga a fare nulla per cui non sei ancora pronto, ma, al contrario, sa rispettare i tuoi tempi e soprattutto adattarsi ai tuoi bisogni e seguire le tue vocazioni.
Che tu te ne sia accorto o meno, per essere arrivato a questo punto della tua vita hai già compiuto un passo importante.
Ti sei adattato e sei cresciuto in diverse versioni di te stesso per tutta la vita.
Hai sviluppato la resilienza quando ti sei staccato per la prima volta da tua mamma e sei andato a scuola da solo.
Poi, hai imparato a condividere i tuoi giocattoli con i tuoi coetanei o con i tuoi fratelli, poi il tuo tempo con gli amici e le persone a te care, poi i tuoi soldi con la tua famiglia e con tutte le persone che ne hanno più bisogno.
In tante occasioni hai scelto di abbracciare la gentilezza piuttosto che l’egoismo. Ad un tratto della tua vita hai dovuto probabilmente perdere qualcuno che hai amato, e nonostante il dolore, hai trovato la forza di far fronte a tutte le emozioni travolgenti che ne sono conseguite.
Se sei arrivato fin qui, hai già affrontato parte delle sfide a cui il tuo miglioramente ti ha chiamato a superare.
Dentro di sè sai già che sei pronto al salto, perché fa parte della nostra stessa evoluzione, della nostra vita personale e professionale.
Ma quello che ti manca, forse, per iniziare un percorso di crescita che sia davvero rivolto al raggiungimento dei tuoi obiettivi è la consapevolezza di intraprenderlo che ti accellererebbe l’arrivo della tua meta.
Infatti, un percorso di crescita personale ti costruisce l’esperienza da seguire, tagliata sulla base delle tue inclinazioni, propensioni e attitudini per essere consapevole al 100% di tutto quello che sei e sai fare.
Questo facilita l’apprendimento trasformativo e la tua crescita personale e professionale.
Perché tu non sei solo un uomo o una donna, un cittadino o una cittadina, un padre o una madre, un figlio o una figlia, ma anche un lavoratore o una lavoratrice che ha ambizioni, obiettivi, standard elevati anche sul lavoro.
Cosa si intende per crescita professionale?
Esattamente come nella vita, anche sul lavoro ognuno di noi ha desiderio di far carriera, crescere e migliorarsi per portare più valore all’azienda per cui lavora, ottenere uno stipendio maggiore, nuove e più stimolanti responsabilità o semplicemente essere un professionista migliore e più apprezzato dai clienti e dai colleghi.
La crescita professionale è quindi l’insieme di competenze che una persona acquisisce nel tempo durante il proprio percorso lavorativo, orientando le proprie scelte verso obiettivi definiti.
Come puoi pianificare la tua crescita personale e professionale?
Come prima cosa, fissa i tuoi obiettivi.
Senza obiettivo che ti motiva per tutto il tuo percorso di crescita personale e professionale e ti ricarica constatemente dell’energia e dell’entusiasmo di cui avrai bisogno nei giorni no, abbandonerai il percorso ancora prima di iniziarlo.
Qualsiasi sia il tuo desiderio di miglioramento, qualsiasi sia la tua necessità di ottenere di più dalla vita, fissa chiaramente il tuo obiettivo e fai in modo che tu lo possa vedere sempre.
Quell’obiettivo è la tua stella polare.
Poi, considera le tue aspettative: cosa ti aspetti di ottenere dall’impegno e dalle azioni propedeutiche al raggiungimento dei tuoi obiettivi di crescita personale e professionale?
Dopo guardati intorno ed esplora le opportunità che ti circondano.
Sii sempre curioso e fai in modo che questa sete di sapere di più possa alimentare la tua voglia di migliorarti sempre piuttosto che aspettare che sia una situazione dolorosa o i bisogni economici a costringerti al miglioramento di un percorso di crescita personale.
Fai sì che sia sempre un percorso scelto, estremamente voluto ed entusiasmante, piuttosto che un percorso di crescita personale e professionale imposto da altri o dalle situazioni che ti circondano.
Perché la crescita personale sana è un percorso che ti ispira ogni giorno a dare il meglio di te per le giuste motivazioni.
Quelle che ti fanno star bene e ottenere il benessere, la stabilità e la sicurezza che sai di meritare per condurre la vita che hai sempre desiderato.
Quali sono gli obiettivi che hai sempre desiderato raggiungere ma che hai mancato per mancanza di determinazione, autostima e auto-motivazione?
Riparti da lì e mettiti in marcia.
Leggendo fin qui, il tuo percorso di crescita personale è appena iniziato.
Fai in modo che si espanda e ti arricchisca ogni giorno.
Evoluzione Personale s.r.l. Via mar della cina 199 00144 Roma P.IVA 14875271000 | Privacy Policy
IMPORTANTE: guadagni e dichiarazioni legali
Non crediamo nei programmi per arricchirsi velocemente. Crediamo nel duro lavoro, nell’aggiungere valore e nel servire gli altri. Ed è ciò che i nostri programmi sono progettati per aiutarti a fare. Come stabilito dalla legge, non possiamo e non forniamo alcuna garanzia sulla tua capacità di ottenere risultati o guadagnare denaro con le nostre idee, informazioni, programmi o strategie. Non ti conosciamo e, inoltre, i tuoi risultati nella vita dipendono da te. Concordato? Siamo qui per aiutarti fornendoti le nostre migliori strategie per farti andare avanti, più velocemente. Tuttavia, nulla in questa pagina o in nessuno dei nostri siti Web o e-mail è una promessa o garanzia di guadagni futuri. Tutti i numeri finanziari a cui si fa riferimento qui, o su uno qualsiasi dei nostri siti o email. sono semplicemente stime, proiezioni o risultati passati e non devono essere considerati esatti, effettivi o come una promessa di potenziali guadagni: tutti i numeri sono solo illustrativi.
Grazie per esserti fermato.
Alla prossima volta, ricorda:
forgia la tua dinastia,
lascia la tua eredità