10 esercizi da fare in coppia per imparare ad avere fiducia

Si può imparare ad avere fiducia nel proprio partner?

Certo che sì: condividendo con lui/lei un percorso concreto per costruirla giorno per giorno!

La fiducia è un elemento cruciale in ogni relazione. Quando ci si trova in una coppia, la fiducia diventa ancora più importante, perché entrambe le persone che ne fanno parte devono avere la capacità di affidarsi e fidarsi l’una dell’altra, così da condividere tutti gli aspetti della vita insieme.

Per aiutarti a compiere questo cammino con la persona che ami, abbiamo raccolto 10 esercizi che vi aiuteranno a costruire un rapporto sano e libero, basato sulla fiducia.

 

La scalata della Fede nell’altro

A volte dimentichiamo che quella che viene comunemente intesa come fiducia, altro non è che una Fede.

Quando siamo in una relazione dovremmo riuscire ad arrivare ad avere una fiducia talmente profonda da poterla definire una Fede, una devozione, perché la fede è imprescindibilmente legata alla libertà.

Dobbiamo riuscire a fidarci dell’altra persona anche quando non la vediamo, sapere che ci sostiene in un momento di difficoltà anche se per qualsiasi impedimento non può essere fisicamente con noi, è come una presenza.

C’è una poesia che mi commuove sempre, si intitola “Orme sulla sabbia”.

Ogni volta che la leggo, mi emoziona, è di Margaret Fishback Powers e parla del rapporto tra un uomo di fede e Dio, ma io penso che sia perfettamente calzante anche per descrivere il rapporto di coppia; 

proprio per questo vorrei che tu lo leggessi immaginandoti che i due personaggi siano due partner.

La poesia recita in questo modo:

Questa notte ho fatto un sogno,

ho sognato che ho camminato sulla sabbia

accompagnato dal Signore

e sullo schermo della notte erano proiettati

tutti i giorni della mia vita. 

Ho guardato indietro e ho visto che

ad ogni giorno della mia vita,

apparivano due orme sulla sabbia:

una mia e una del Signore.

Così sono andato avanti, finché

tutti i miei giorni si esaurirono.

Allora mi fermai guardando indietro,

notando che in certi punti

c’era solo un’orma…

Questi posti coincidevano con i giorni

più difficili della mia vita;

i giorni di maggior angustia,

di maggiore paura e di maggior dolore.

Ho domandato, allora:

“Signore, Tu avevi detto che saresti stato con me

in tutti i giorni della mia vita,

ed io ho accettato di vivere con te,

perché mi hai lasciato solo proprio nei momenti

più difficili?”.

Ed il Signore rispose:

“Figlio mio, Io ti amo e ti dissi che sarei stato

con te e che non ti avrei lasciato solo

neppure per un attimo:

i giorni in cui tu hai visto solo un’orma

sulla sabbia,

sono stati i giorni in cui ti ho portato in braccio”.

Cosa voglio dirti con questa poesia?

Che il tuo obiettivo deve essere proprio quello di costruire un rapporto talmente profondo, basato su una fiducia così sconfinata, che non hai neanche bisogno di girarti a vedere se la persona è ancora con te nel corso del tuo cammino, perché sarà lì e ti porterà in braccio senza che tu neanche te ne accorga. 

Bene, ora che hai chiaro il senso di Fiducia sconfinata, ecco a te 10 esercizi pratici per raggiungerla: la fiducia non viene guadagnata facilmente, ma richiede molto lavoro e impegno. 

In questo articolo quindi cercheremo di vedere 10 buone pratiche quotidiane da mettere in pratica per sviluppare la fiducia nella coppia e come evolvere come persona attraverso il rapporto di coppia.

10 pratiche per avere fiducia nel rapporto di coppia 
 
Comunicazione onesta e aperta

Il primo passo per sviluppare la fiducia nella coppia è coltivare un tipo di comunicazione onesta e aperta. 

Ogni partner deve sentirsi libero di esprimere i propri sentimenti e pensieri senza paura di essere giudicato o criticato. 

Una comunicazione aperta e onesta aiuta entrambi i partner a comprendere i bisogni dell’altro e a trovare soluzioni a problemi comuni. Quando si cerca di non abbandonare mai questa tipologia di comunicazione e ci si apre all’ascolto attivo si ottiene una base estremamente solida per la fiducia reciproca perchè non si costruiscono muri nè si creano tabù di cui non è possibile parlare all’interno della coppia. 

Ogni giorno all’interno della coppia bisognerebbe prendersi del tempo per parlare, condividere pensieri, paure, soddisfazioni, racconti: la comunicazione è come l’acqua per una pianta. 

 

Essere presenti

La presenza mentale è come una chiave che può aprire moltissime porte nella nostra vita, una fra tutte è proprio quella della fiducia. 

Essere presenti è un’abilità importante per sviluppare la fiducia nella coppia perché è fondamentale vivere la dimensione relazionale senza essere distratti da altre cose. 

Quando siamo presenti, possiamo ascoltare davvero l’altro e capire le sue esigenze e le sue preoccupazioni, proviamo a dedicare sempre del tempo di qualità all’altro e  a mettere da parte tutti i dispositivi elettronici e le distrazioni esterne.

Ogni tanto, anche solo una mezz’ora al giorno, magari la sera quando si è sul letto,  è giusto concedersi di galleggiare nell’aria all’interno della propria bolla d’Amore!

 

La meditazione

La meditazione è una pratica che può aiutare a sviluppare la fiducia nella coppia.

Questa aiuta a ridurre lo stress e l’ansia, che sono spesso le cause di conflitti nella coppia. 

Meditare aiuta a prendere consapevolezza e spesso quando riusciamo a distaccarci dalle cose riusciamo a scorgere la Verità.

Apriamo gli occhi e vediamo. 

QUando si arriva a sviluppare la consapevolezza e la comprensione è raro interpretare o giudicare dei conflitti come irrisolvibili, raro chiudersi nella propria opinione senza dare l’occasione a chi ci sta di fronte di spiegarsi, raro che si crei una separazione netta tra la propria anima e quella del partner.

Sia il Buddhismo che l’Induismo sono ricchi di tecniche di meditazione che possono essere utili per sviluppare la fiducia nella coppia.

Puoi anche facilmente cercare su Youtube meditazione guidata per coppie e scegliere quella che ti sembra più fare al caso tuo!

 

La gratitudine

La gratitudine: forse una delle cose più belle della vita. 

Molto più profonda e persistente della felicità, è un sentimento pervasivo che ravviva i colori della quotidianità, anche nei giorni più bui. 

Chi è grato vive una vita di gioia. 

La gratitudine è importante nella costruzione della fiducia nella coppia perchè è fondamentale riconoscere le buone cose che l’altro fa e ringraziarlo per i suoi sforzi,  rendersi conto di ciò che fa e codnividere questa consapevolezza aiuta a sviluppare la fiducia reciproca. 

Infatti, la gratitudine aiuta a mantenere una prospettiva positiva sulla relazione e sul nostro o sulla nostra compagna di vita, anche quando ci sono difficoltà. 

Esprimere gratitudine può essere fatto in modi semplici: basta davvero una parola gentile, un abbraccio o una frase scritta su un post-it e lasciato sul cuscino!

 

Rispettare i confini personali

Ogni individuo ha i propri confini personali, che devono essere rispettati dalla coppia. 

Questi confini possono riguardare la privacy, lo spazio personale o le scelte individuali. 

Quando si rispettano i confini l’uno dell’altro, si dimostra il rispetto, l’amore e la considerazione per l’altro, che non si limita all’interno della  coppia ma che lo riconosce e accetta come individuo a sé.

Tracciare e rispettare dei confini aiuta a costruire la fiducia reciproca, perchè protegge la dimensione personale nella coppia e quindi i partner si sentono sicuri di essere sé stessi nella relazione.

 

Essere empatici

 

Essere empatici significa essere in grado di mettersi nei panni dell’altro e comprendere i suoi sentimenti e le sue esperienze. 

Quando si è empatici, si può capire meglio l’altro e sviluppare una maggiore comprensione reciproca. 

L’empatia aiuta anche a superare eventuali conflitti, perché entrambe le parti cercano di comprendere il punto di vista dell’altro, entrambi sono disposti a fermarsi a riflettere un secondo in più prima di fare un passo che possa portare a ferire o ad allontanare l’altro.

In che modo sviluppare l’empatia?

Con l’ascolto attivo, prendendosi del tempo per guardarsi in silenzio, ascoltando le emozioni che abitano negli occhi di chi amiamo.

 

Lavorare insieme per raggiungere obiettivi comuni

Lavorare insieme per raggiungere obiettivi comuni è un altro modo per sviluppare la fiducia nella coppia. 

Quando si lavora insieme per raggiungere un obiettivo, si sviluppa un senso di unità e di cooperazione. In più, quando si raggiunge un obiettivo insieme, si crea una sensazione di soddisfazione e realizzazione che rafforza la relazione.

Un esempio di obiettivo da raggiungere insieme?

Montare e pitturare un mobile, fare un puzzle, fare un gioco di squadra, fare attività fisica insieme!

 

Sperimentare nuove attività insieme

Sperimentare nuove attività insieme è un altro modo per sviluppare la fiducia nella coppia: le nuove attività creano nuove esperienze da condividere e possono essere divertenti ed eccitanti. 

Inoltre, provare nuove cose insieme può aiutare a superare le sfide e i problemi della relazione, perché aiuta a uscire dai tunnel mentali che a volte si creano all’interno della relazione. 

Sperimentare nuove attività aiuta anche a combattere la quotidianità e la monotonia, che sono due delle più pericolosi armi che giocano a sfavore rispetto alla fiducia!

 

Coltivare il senso dell’umorismo

Coltivare il senso dell’umorismo può essere un modo efficace per sviluppare la fiducia nella coppia. 

L’umorismo aiuta a ridurre lo stress e a creare un clima positivo nella relazione. Inoltre, ridere insieme crea un senso di intimità e di connessione. 

Coltivare i momenti in cui si ride insieme aiuta anche a superare i momenti difficili e a mantenere una prospettiva positiva sulla relazione.

 

Fiducia è impegno!

In conclusione, la fiducia è un elemento fondamentale in ogni relazione. Sviluppare la fiducia nella coppia richiede tempo e impegno, ma i benefici sono enormi.

Attraverso la comunicazione onesta, la presenza, la meditazione, la gratitudine, il rispetto dei confini personali, l’empatia, il lavoro insieme, la sperimentazione di nuove attività e l’umorismo, si può sviluppare una base solida di fiducia reciproca nella coppia.

Inoltre, evolvendo come coppia, si evolverà anche come persona, acquisendo nuove competenze e abilità che arricchiranno la vita sia come coppia che come individuo.

 

Abbandonare la paura di rimanere solo e vivere felice

Spero di esserti stato utile con questo articolo e di averti dato almeno un po’ di fiducia nella possibilità di sconfiggere le tue paranoie e paure per vivere una relazione sana.

Se vuoi scoprire molto di più sulle metodologie usate per sconfiggere e abbandonare le tue più grandi paure e vivere finalmente liberi, scarica subito la nostra Audioguida Gratuita :

KIT ANTI SOLITUDINE: Il Metodo per Abbandonare la Paura di Rimanere Solo (leonardoleone.it)

 

Sono certo che questo possa essere l’inizio di un bellissimo percorso!

 

A presto, 

 

Leonardo Leone

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
In più

Articoli Recenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leonardo Leone © 2022
Questo sito non fa parte del sito Facebook o Facebook Inc. Inoltre, questo sito NON è approvato da Facebook in alcun modo. FACEBOOK è un marchio registrato di FACEBOOK, Inc.

*This Website is not a part of Facebook or Facebook Inc. Additionally, this site is NOT endorsed by Facebook in any way. FACEBOOK is a trademark of FACEBOOK Inc.

Evoluzione Personale s.r.l. Via mar della cina 199 00144 Roma P.IVA 14875271000 | Privacy Policy

IMPORTANTE: guadagni e dichiarazioni legali

Non crediamo nei programmi per arricchirsi velocemente. Crediamo nel duro lavoro, nell’aggiungere valore e nel servire gli altri. Ed è ciò che i nostri programmi sono progettati per aiutarti a fare. Come stabilito dalla legge, non possiamo e non forniamo alcuna garanzia sulla tua capacità di ottenere risultati o guadagnare denaro con le nostre idee, informazioni, programmi o strategie. Non ti conosciamo e, inoltre, i tuoi risultati nella vita dipendono da te. Concordato? Siamo qui per aiutarti fornendoti le nostre migliori strategie per farti andare avanti, più velocemente. Tuttavia, nulla in questa pagina o in nessuno dei nostri siti Web o e-mail è una promessa o garanzia di guadagni futuri. Tutti i numeri finanziari a cui si fa riferimento qui, o su uno qualsiasi dei nostri siti o email. sono semplicemente stime, proiezioni o risultati passati e non devono essere considerati esatti, effettivi o come una promessa di potenziali guadagni: tutti i numeri sono solo illustrativi.

Grazie per esserti fermato.

Alla prossima volta, ricorda:

forgia la tua dinastia,

lascia la tua eredità

Richiedi più informazioni