Quando ti alzi al mattino, la prima sensazione che senti crescere dentro di te è ansia?
Quante volte ti capita di avere notti agitate e ripeterti in testa conversazioni con te stesso o con te stessa, analizzando cosa sarebbe potuto andare storto prima di fare un’azione o prendere una decisione?
- L’ansia può presentarsi come paura, irrequietezza, incapacità di concentrarsi sul lavoro o a scuola, difficoltà di addormentarsi o dormire la notte, irritarsi facilmente.
- L’ansia può prendere il sopravvento nelle situazione in cui sei con gli altri. Può rendere difficile parlare con gli altri, ti può portare a sentirsi eternamente giudicati, abbassare i tuoi livelli di autostima fino ad annullare l’idea positiva che hai di te.
Può apparire all’improvviso e manifestarsi sotto forma di attacchi di panico.
Ti è mai capitato di essere vittima di picchi di ansia a tal punto da farti sentire vuoto, come se stessi per avere un infarto o perdere il controllo del tuo corpo?
L’ansia può anche essere un perenne stato d’animo, un disturbo generalizzato. Questo accade quando guardi il futuro con terrore, quando la preoccupazione diffusa e pervasiva ti consuma.
L’ansia è un nemico invisibile che può portare a svuotarti della tua essenza, delle tue certezze, divorando le tue consapevolezze e il valore che sai di portare nella tua vita e nella vita delle persone che ti circondano e a cui tu vuoi bene.
Quante volte hai provato angoscia sul lavoro?
Quante volte ti sei sentito sopraffatto dalle responsabilità, scadenze, ritmi, troppi impegni da rispettare in una porzione di tempo troppo ridotta?
Alta pressione, alto rischio, alte probabilità di essere annientato/a.
Ti è mai capitato di manifestare tutta la pressione che senti nei momenti di particolare stress sotto forma di digrignamento dei denti fino a provare dolore per una mascella serrata o di distruggere le unghie delle dita a furia di scaricare tutta l’ansia e il senso di inadeguatezza che covavi dentro di te?
Ecco!
Queste sono tutte dimostrazioni tangibili di quanto l’ansia, come tutte le emozioni più viscerali, siano pura energia, energia che deve essere sfogata.
Fino ad oggi l’ansia ti ha sovraccaricato negativamente, portandoti ad avere una percezione sbagliata e limitata della persona che sei.
Ti ha portato a distruggere le tue unghie, a farti del male, a privarti della tua felicità, della tua serenità e della calma che sai di meritare.
Immagina se tutta questa energia che ti aumenta esponenzialmente il tuo battito cardiaco quando stai per compiere un’azione che va fuori il tuo controllo razionale possa essere trasformata in energia positiva e funzionale al raggiungimento di tutti i tuoi obiettivi.
- Chi saresti?
- Che cosa faresti di diverso da quello che hai realizzato finora?
- Dove saresti in questo momento?
- Qual è il lavoro che faresti?
- Quali sono le persone di cui ti circonderesti?
- Chi ameresti?
È arrivato il momento di trasformare la tua ansia e combatterla definitivamente!
Come combattere l'ansia
L’ansia deriva dalla necessità di recuperare una sensazione di controllo quando senti che la tua vita è fuori controllo.
L’ansia deriva dalla sensazione di non avere opzioni, nessuna alternativa su come vanno le cose.
E allora trasformiamo tutto questo e volgiamolo al positivo.
L’ansia ci insegna una cosa: identificare cosa può andare storto.
Usiamo questo super potere per migliorare la qualità del nostro lavoro, delle nostre scelte, attraverso un’analisi predittiva piuttosto che lasciarci paralizzare dalla paura e dal pensiero ricorrente: “andrà tutto male”.
Trasforma l’ansia in forza grazie al potere di una lista ordinata
Quando il terrore che qualcosa possa andare storto ti colpisce, fermati, respira, conta fino a tre e poi prendi un foglio.
(Ricordi? Dobbiamo trasformare in positivo tutti i superpoteri che hai sviluppato grazie all’ansia)
Su un foglio bianco scrivi una lista di tutto quello che poteva accadere nel caso dello “scenario peggiore”.
Al fianco di ogni possibile cataclisma scrivi: posso gestirlo? Cosa farei nel caso in cui accadesse questo?
Appunta una serie di attività che faresti nel caso in cui si dovesse verificare quello che hai ipotizzato, una sorta di piano di emergenza per ogni cosa che ti viene in mente.
Sai che cosa stai facendo, compilando questa lista?
Ti stai preparando allo scenario peggiore, perché non c’è nulla di più forte della preparazione per gestire la preoccupazione, e di conseguenza l’ansia.
Infatti scrivendo questa lista ti stai creando delle opzioni alternative allo scenario a te immaginato, comunicando al tuo cervello: “ho tutto sotto controllo. So esattamente quello che devo fare”.
Quello che stai facendo con questa lista è costruire la tua resilienza.
Trasformando la tua ansia in forza ti starai ammantando della grande capacità di saper affrontare in maniera positiva e vincente ogni situazione, anche quella più catastrofica.
Senza rendertene conto, compilando di volta in volta, per ogni situazione traumatica, questa lista ponderata di come gestire una serie di attività che potrebbero mandare all’aria il tuo piano, trasformerai la tua ansia nella tua più grande forza.
Perché sarai in grado di:
- Anticipare i problemi;
- Trovare soluzioni efficace per evitare che il problema si manifesti;
- Saper gestire il rischio;
- Realizzare un piano di emergenza.
Saper affrontare possibili minacce e sfide che potrebbero presentarsi, preservando la qualità e la realizzazione del progetto finale
Pianificare in anticipo
E tutto questo ti caricherà di un enorme potere: essere consapevole che lo scenario peggiore non ti paralizzerà, anzi ti guiderà a compiere azioni ben oltre la tua zona di comfort, permettendoti di ottenere tutto quello che desideri, ben oltre i limiti che fino a questo momento l’ansia ti ha imposto!