Quante volte ti è capitato di rimanere incastrato in un pensiero o in uno stato d’animo?
Non sei sbagliato, è l’Inconscio che ti parla!
L’inconscio è la parte più profonda e irrazionale della nostra mente, in cui vengono depositati tutti i ricordi rimossi dalla nostra coscienza.
I ricordi che restano intrappolati nell’Inconscio continuano a condizionare le nostre vite, ma in quel luogo che apparentemente non esiste, non c’è una logica che comanda sugli effetti di questi moti.
Come l’Inconscio influenza la nostra Vita
Quante volte ti è capitato di desiderare ardentemente qualcosa ma di non riuscire ad ottenerla?
Quante volte ti sei sentito assalito dall’ansia, in un momento qualsiasi della giornata, senza un apparente motivo?
O dalla rabbia? Dalla tristezza?
A questo punto viene spontaneo chiedersi: quanta influenza ha l’inconscio nella nostra Vita?
Nel dettare i nostri comportamenti, i nostri gusti, le nostre scelte nella vita?
L’inconscio modella inconsapevolmente la nostra quotidianità.
Ci sono delle persone che sono particolarmente vittime di questo meccanismo, mentre altre che ricadono nella rete dell’Inconscio solo nel Sogno, il Tempo che, in maniera più sana, è dedicato all’Inconscio.
Se hai risposto sì a tutte le domande che ti ho fatto sopra, allora dovresti smettere di riporre l’attenzione solo sulla mente conscia, e cominciare a dedicarti anche alla tua Mente Inconscia.
Non riuscirai mai a raggiungere veramente la tua Libertà finché non sbloccherai i circoli di dolore in cui ti ha rinchiuso il tuo Inconscio.
Infatti, questo si muove senza logiche, in una dimensione irrazionale dove non esiste spazio né tempo, ma solo un perpetuo movimento.
Quindi, cosa ci dice l’Inconscio?
Non controllando direttamente la nostra parte conscia, l’Inconscio comunica con noi condizionandoci attraverso sensazioni, spesso di malessere, che impediscono alla maggior parte delle persone di raggiungere un reale equilibrio e dei veri obiettivi.
La mente inconscia può condizionarci nella nostra vita relazionale, impedendoci di creare legami significativi con gli altri, sabotandoci nei momenti in cui bisogna raggiungere un goal importante, creando dentro di noi un malessere inspiegabile per cui non sembra esistere una soluzione.
Ma come mai l’Inconscio comunica con noi in questo modo?
In psicologia si parla di origine della “morte psichica” che risiede in eventi spaventosi (traumi, lutti, abbandoni, violenze), davanti ai quali la persona si è assentata dalla propria vita, con l’obiettivo di proteggersi da un crollo.
Nel tentativo di difendersi dal dolore il cervello crea uno stato psichico che esclude le emozioni intollerabili.
Il problema è che il dolore evitato in quel momento non sparisce per sempre, ma cerca di continuo una via per essere vissuto e rielaborato.
Secondo il principio dell’Effetto Zeigarnik, tendiamo a portare a termine compiti lasciati in sospeso.
Mentre da una parte cerchiamo di dimenticare, dall’altra tendiamo a risolvere un conflitto aperto rimasto irrisolto. Da qui i conflitti interni che generano ansia, depressione e vari altri sintomi dei traumi rimossi, che possono variare molto a seconda della persona.
Per capire l’inconscio, può essere utile quindi guardare alla nostra quotidianità. Mania del controllo, tristezza, frustrazione, sentimento di rabbia, insonnia, attacchi di panico o attacchi di ansia apparentemente non correlati alla situazione che stiamo vivendo possono essere delle spie che ci segnalano una lotta tra conscio e inconscio. In questi casi può essere utile rivolgersi ad un terapeuta, che possa aiutarci a scoprire cosa sta accadendo.
Quando emerge l’Inconscio?
Il mondo dell’inconscio è quindi un universo misterioso e affascinante che emerge spesso durante i sogni, nei momenti di relax, quando siamo in stato di ipnosi, o durante i momenti in cui ci sentiamo particolarmente sotto stress.
Durante questi momenti i contenuti inconsci possono venire alla luce, talvolta sotto forma di simboli o metafore, in modo da comunicare qualcosa alla nostra coscienza.
Ti ricordo che il linguaggio dell’inconscio è diverso da quello della coscienza: è un linguaggio di immagini, emozioni, sensazioni corporee e comportamenti automatici.
Per questo è importante ritagliarsi dei momenti nella propria quotidianità per cercare di esaminare i nostri comportamenti, le emozioni e sensazioni irrazionali…Perché possono parlarci di un disagio o di un irrisolto molto profondo, che forse è ora di affrontare!
Come sbloccare l’Inconscio?
Sbloccare l’inconscio significa liberare le emozioni e i ricordi che vi sono imprigionati, rielaborandoli in modo da trasformarli da ostacoli a risorse. Ci sono diverse tecniche e strategie che possono essere utilizzate per sbloccare l’inconscio:
- Psicoterapia: attraverso il colloquio con uno psicoterapeuta, si può cominciare a esplorare e rielaborare i contenuti inconsci che influenzano il nostro modo di pensare, sentire e agire. Lo psicoterapeuta può utilizzare diverse tecniche, come la psicoterapia cognitivo-comportamentale, la psicoterapia psicodinamica, l’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing), ecc.
- Meditazione: praticare la meditazione può aiutare a calmare la mente conscia e a connettersi con i contenuti inconsci. Attraverso la meditazione, si può imparare a osservare i propri pensieri e sentimenti senza giudizio, e ad accogliere con compassione le parti di sé che emergono dall’inconscio.
- Pratica di consapevolezza del corpo: esercizi come lo yoga o il tai chi possono aiutare a connettersi con le sensazioni corporee, che sono spesso un ponte per accedere all’inconscio. Il movimento del corpo, infatti, può liberare le emozioni bloccate e permettere la loro espressione e rielaborazione.
- Scrittura: tenere un diario o scrivere delle lettere a se stessi può aiutare a esprimere i propri pensieri e sentimenti, e a portare alla luce i contenuti inconsci. La scrittura può essere un mezzo potente per esprimere e rielaborare le emozioni.
- Arte e creatività: disegnare, dipingere, suonare uno strumento musicale, danzare, fare teatro… Qualsiasi forma di espressione creativa può permettere di esprimere e rielaborare i contenuti dell’inconscio.
- Visualizzazione guidata: attraverso la creazione di immagini mentali, possiamo accedere alle emozioni e ai ricordi dell’inconscio.
- Alimentazione e Movimento: Mantenere un’alimentazione equilibrata e fare attività fisica regolarmente aiuta a mantenere la mente agile e flessibile. Il cibo che mangiamo e l’esercizio fisico che facciamo hanno un impatto diretto sul funzionamento del nostro cervello e sulla nostra capacità di controllare le emozioni senza finirne vittime.
- Dormire bene: Il sonno è fondamentale per il buon funzionamento della nostra mente. Durante il sonno, il cervello elabora le informazioni acquisite durante la giornata e si rigenera. Un sonno insufficiente o di cattiva qualità può portare a problemi di concentrazione, memoria e pensiero e soprattutto ci rende molto più vulnerabili e predisposti a cadere vittime di meccanismi autosabotanti.
- Esercizi di rilassamento e respirazione: attraverso l’abbandono del controllo cosciente, possiamo aprire la porta all’inconscio.
- Fare Pausa: quando ci si sente bloccati mentalmente, può essere molto utile prendersi una pausa. Questo può significare fare una passeggiata, meditare, ascoltare della musica o fare qualsiasi cosa che ti aiuti a rilassarti e a distogliere la mente dal problema a cui stai pensando.
- Chiedere aiuto: se ti senti davvero bloccato, può essere utile parlare con un amico, un mentore o un terapeuta. A volte, una prospettiva esterna può fornire nuove idee o soluzioni che non eravamo in grado di vedere da soli.
- Crescita personale: come dico sempre, i percorsi di crescita personale sono un’occasione di grande evoluzione. Attraverso la collettivizzazione del percorso di guarigione si arriva con molta più facilità al risultato, dato che si crea spontaneamente una vera e propria rete di sostegno attorno ai singoli e ciascun membro viene responsabilizzato nell’essere una guida, non solo per sé stesso, ma anche per gli altri.
Come dico sempre, l’unione fa la forza, e in anni e anni di pratica in questo campo posso dire che questa è una vera e propria certezza:
Ricorda: da soli si va veloci, ma insieme si va lontano!
Sviluppa il Potere della Tua Mente
Sviluppa il potere della tua Mente: scarica l’Audioguida GRATUITA da ascoltare dove e quando puoi per cominciare a proteggerti dai traumi, dalle difficoltà e dalle sconfitte della vita, per imparare a non farti frenare da questi avvenimenti ma al contrario sfruttarli come motore motivazionale per il raggiungimento dei tuo obiettivi!
Pronto a cominciare una Nuova Vita, libero dai traumi?
Scarica l’AUDIOGUIDA GRATUITA ora:
Ti voglio bene.
Leonardo Leone