Come sta gestendo il suo dolore e la sua rabbia?
E tu come stai affrontando tutto questo?
Vorresti come Shakira, scrivere una canzone di vendetta e piangere dalle vette delle classifiche dei tormentoni di successo?
“Le donne non piangono, le donne fatturano” citando la canzone incriminata.
Vorresti avere anche tu la forza di Shakira, vero?
Scommetto però che in questo momento stai piangendo come una fontana e hai il cuore spezzato in mille pezzi.
Sei arrabbiata. Sei triste. Sei delusa e tutto un mix di emozioni negative.
Questi sono tutti stati d’animo leciti in quanto sei stata tradita nella tua fiducia.
E ora? Che fare?
Intanto prenditi il tuo tempo per leccarti le ferite e per riprenderti.
Piangi, resta a casa a mangiare chili di gelato sul divano mentre guardi film tristi, esci con gli amici, manda messaggi vocali lunghissimi alle tue amiche dove ti disperi. Insomma vivi le tue emozioni come preferisci.
Di solito la prima reazione ad un tradimento è l’ira, poi subentra la tristezza.
Il tradimento non è un’esperienza indolore, fa male non giriamoci intorno.
Il dolore ci trafigge, ci sentiamo sconfortati, la nostra fiducia è stata minata e la nostra autostima ne risente clamorosamente.
Quando veniamo traditi mettiamo in discussione tutto, in primis noi stessi, poi il nostro partner e la nostra relazione.
Pensiamo all’impegno preso, alle promesse fatte, alle cose costruite insieme e ai progetti futuri. Ovviamente dopo un tradimento tutto questo sembra vano.
Il tutto poi ci porta a credere di aver fallito e quindi subentra la delusione, un senso profondo di sconfitta, pensiamo di non valere nulla e ritornano a galla tutte le nostre paure e le nostre insicurezze. Con il cuore a pezzi di solito facciamo i conti con questi sentimenti dolorosi.
Poi iniziano le domande.
- Dove ho sbagliato?
- Perchè a me?
- Cosa ho fatto di male?
Intanto ti dico di fermarti! Non iniziare con il colpevolizzarti, essere traditi non significa automaticamente essere mancanti di qualcosa.
Ora lo so, probabilmente queste domande e il tuo dolore ti stanno attanagliando ma non renderli i tuoi compagni di viaggio. Sfrutta questo momento negativo per volgere lo sguardo verso di te e per guardare nel tuo profondo. Questa sarà una grande opportunità di crescita!
Ma come superare il trauma di un tradimento?
Vorrei darti la formula magica ma non esiste. Ognuno vive il dolore e l’infedeltà del partner in maniera diversa.
Il passaggio più importante è l’accettazione del dolore e dell’evento, questo tra l’altro è anche uno dei capisaldi della mindfulness.
Prova a mettere in atto un atteggiamento di accettazione che non vuol dire rassegnazione, bensì è prendere consapevolezza dell’evento e accogliere il dolore.
In questo modo sarai in grado di gestire la sofferenza e riuscirai ad elaborare meglio il tutto, ritrovando un nuovo equilibrio.
Ovviamente mi rendo conto che non è un processo semplice e che il primo meccanismo che attua la nostra mente è la negazione, ma non lasciare che questo automatismo mentale alimenti la tua ira e il tuo senso di frustrazione.
Scegli di non soccombere al dolore che ora stai provando ed evita che la rabbia distruttiva prenda il sopravvento su di te.
Come ti dicevo prima prenditi del tempo per te e anzi fai un attimo un passo indietro e prova a rimetterti in focus.
Hai subito un torto e questo è un fatto oggettivo che non puoi cambiare ma puoi cambiare le emozioni che provi e come affronti il tutto.
Non essere troppo dura nei giudizi, né nei tuoi confronti e neanche nei confronti del partner. Cerca di essere obiettiva e di analizzare i fatti senza stravolgerli in quanto presa dalle tue emozioni.
Il tradimento potrebbe risvegliare in te vecchi traumi e paure, ad esempio potresti pensare che non vali niente o altri pensieri svalutanti. Ecco non attribuire a questa situazione significati che non le appartengono, non ti aiuterà nel processo di guarigione
Superare un tradimento richiede tempo e molto lavoro su di sé.
Ritrova te stessa, impara a conoscerti, a capire cosa vuoi e quali sono i tuoi reali bisogni, non colmare i tuoi vuoti con una relazione o attraverso il partner.
Fino ad ora però abbiamo analizzato i tuoi di sentimenti ma scommetto che ti stai facendo duecento domande relative allo stato d’animo del tuo partner.
Sono sicuro che ti stai chiedendo se la persona che ti ha tradito sta soffrendo.
Chi tradisce non lo fa mai a cuor leggero.
- Sai come si sente?
- Sai cosa sta succedendo nella sua mente?
- Da quando ti ha tradito, il senso di colpa lo sta divorando!
- Perché lo ha fatto?
Per noia, perchè soffriva determinate mancanze, perchè ormai il rapporto di coppia era piatto e pieno di problemi. Le motivazioni possono essere disparate.
Aggiungiamo pure che nella nostra società siamo sempre pronti a giudicare male un tradimento e chi tradisce, facendoci giudici di chi ha torto e chi ha ragione.
La verità è che ogni coppia funziona in maniera diversa e che ognuno mette le proprie regole.
Che cosa vuol dire tradire?
Per ognuno di noi ha significati diversi, ogni persona ha la sua idea di tradimento.
Flirtare con una collega è tradimento? Scambiarsi sguardi languidi di nascosto. Accettare un numero di telefono. Prendere un caffè al bar. Scambiarsi messaggini in orari notturni. E potrei continuare all’infinito. Tutto questo vuol dire tradire?
Per molte persone sì, per altre no… si ritorna alla questione dei parametri. Ci sono persone più gelose di altre e alcune coppie che ammettono alcuni dei comportamenti sopra elencati in quanto non li reputano fastidiosi o dannosi per la coppia.
Non farti influenzare quindi da regole sociali, solo tu sai cos’è per te il tradimento e quando viene meno la tua fiducia.
Quindi non giudicarti se sei pronta a superare con il tuo partner un suo tradimento.
Ci si può fidare di una persona che ha tradito?
Sei tu a stabilirlo!
Per molte coppie voltare pagina non è sempre facile. Tuttavia, quando c’è la volontà di entrambi, è possibile ricostruire il rapporto.
È necessario lavorare insieme, con l’obiettivo di trasformare la crisi in una nuova opportunità di crescita.
Insieme si andrà ad indagare quali motivazioni hanno spinto al tradimento e quali erano le insoddisfazioni che hanno spinto il partner verso una terza persona. Quest’ultima non deve diventare per te fonte di competizione o comparazione, potrebbe scatenare meccanismi molto insani.
Infine la parte più difficile ed importante, chi ha tradito dovrà di potersi guadagnare di nuovo fiducia.
Mi sento di aggiungere che nel caso in cui si volesse riprendere il rapporto, potrebbe essere molto utile la terapia di coppia.
Sentiti libera nella scelta di perdonare o meno un tradimento. Nessuno può sapere meglio di te cosa vuoi e non perdonare l’inaccettabile.
Prendi questo evento della tua vita per capire cosa vuoi da te e dalla tua coppia.
Ascolta la tua sofferenza!
Se non vuoi perdonarlo non farlo e ricomincia la tua vita da sola!
Ricostruisci la tua vita e la tua routine, soprattutto ricostruisci la tua autostima!
Riappropriati della tua identità, fai sport, riprendi un hobby, fai volontariato!
Circondati di persone positive, la famiglia e gli amici possono essere di forte sostegno in questi momenti.
Il tradimento purtroppo è un evento traumatico e come tale ha bisogno di tempo per essere superato.
Ognuno ha i suoi tempi, non googlare le statistiche, sono inutili!
Le ferite dell’anima hanno tempi diversi di guarigione a seconda della persona, sta a noi percorrere un percorso per riprendere a vivere felici.
Non farti frenare poi dalle paure che potrebbero scaturire dopo un tradimento, se non superi bene il trauma potresti cadere nella trappola di aver paura di innamorarti ancora.
Non riversare queste tue attuali ansie e dubbi sui futuri partner, non permettere ai fantasmi del passato di rovinare il tuo futuro.
Ogni storia è a sé, ogni relazione è diversa, non cadere nel circolo vizioso del dubbio e dell’incertezza.
Ricostruisci te stessa per vivere un futuro più stabile e soddisfacente.
Rimettiti al centro e disegna la vita che vuoi.
Riallineati con te stessa, datti spazio e tempo per l’ascolto, senti le emozioni che stai vivendo, accettale senza giudicarle, e poi parti per un viaggio alla riscoperta di te.
So che ben presto starai meglio e che vivrai felice e con nuove consapevolezze
In ogni caso se vuoi saperne di più e trovare supporto in altri articoli, ti invito a seguire le mie pagine Facebook e Instagram, dove potrai trovare suggerimenti quotidiani per il tuo benessere e la tua crescita personale.
Ti voglio bene!
Leonardo Leone