Le soft skills rappresentate da adesivi colorati

Cosa sono le soft skills?

Nel mondo del lavoro si fa sempre più attenzione alle soft skills delle risorse, ma cosa sono?
Qual’è la differenza con le hard skills?

Non più solo le hard skills, anche le soft skills stanno diventando fondamentali nel mondo del lavoro. Ma cosa si intende e perché tutti abbiamo delle “soft skills”?

Cosa sono le soft skills?

Le soft skills, o competenze trasversali nella loro traduzione in italiano, sono tutte quelle capacità di interazione e comunicazione interpersonali di un individuo che determinano delle conseguenze rilevanti nell’ambito lavorativo.

Quindi, ad esempio, non fa parte delle competenze trasversali di una persona saper utilizzare un software come Excel, mentre lo è il fatto di essere una persona organizzata.

Le competenze trasversali, quindi, non sono competenze che si acquisiscono con lo studio, sono piuttosto inclinazioni caratteriali o skills (quindi capacità) che si acquisiscono grazie all’esperienza.

Le competenze tecniche invece sono tutte quelle capacità che si acquisiscono attraverso lo studio o le esperienze professionali dirette.

Quindi, le soft skills sono capacità di comunicazione e interazione, mentre le hard skills sono competenze tecniche che si acquisiscono grazie allo studio e all’esperienza professionale.

Il mondo del lavoro è sempre più attento ad entrambe queste tipologie di skills, perché?

Qualche esempio di soft skills?

Prima di capire perché le soft skills sono così tanto richieste nel mondo del lavoro, ecco a te una lista di 15 soft skills che potresti inserire nel tuo CV.

Problem Solving

La capacità di risolvere i problemi è sicuramente una delle soft skills più “in” in questo periodo. Perchè? Perché ogni giorno in qualsiasi professione bisogna affrontare degli imprevisti e la capacità di trovare delle soluzioni è una delle importanti affinché un lavoratore sia autonomo e produttivo.

Capacità comunicativa

La comunicazione è tutto nel mondo in cui viviamo. Oramai nessun business sopravvive se non sa raccontarsi. Perchè?
Perchè il mondo è pieno di persone che fanno la tua stessa cosa, devi essere solo più bravo a raccontarlo! Ovviamente all’interno del mondo del lavoro la capacità comunicativa è diventata fondamentale: saper comunicare con gli altri significa saper comunicare il valore di ciò che si fa e aprirsi alla creazione di legami e relazioni.

Autonomia

Il tempo è denaro e non sempre i colleghi o i propri superiori ne hanno per affiancarci nella nostra giornata lavorativa; anzi, sempre di più il mondo del lavoro punta sull’ottimizzazione del tempo di ogni singola risorsa. Per questo è importante avere la capacità di lavorare e operare in autonomia, senza che ci sia quella persona a supervisionare direttamente.

Resistenza allo stress

In un mondo del lavoro che corre sempre più veloce è sempre più importante avere la capacità di reagire positivamente alla pressione lavorativa mantenendo il controllo, non andando quindi in burnout e non minando il proprio lavoro a causa dei nostri stati emotivi negativi.

Autoconsapevolezza e fiducia in sè stessi

È una soft skills molto importante dato che spesso nell’ambiente lavorative ci possono essere mosse delle critiche. Avendo la consapevolezza del proprio valore, delle proprie capacità e delle proprie idee al di là delle opinioni degli altri, si possono accettare le critiche per poi utilizzarle per crescere e migliorare.

Flessibilità

Essere flessibili significa sapersi adattare a contesti lavorativi che cambiano velocemente, essere aperti alle novità che spesso si susseguono nel mercato ed essere disponibili a collaborare anche sfruttando realtà, visioni e opinioni molto distanti dalle proprie.

Capacità di pianificare ed organizzare

Una frase che mi piace sempre ripetere è “Se fallisci nella pianificazione stai pianificando il tuo fallimento”. Vorrei averla scritta io, ma purtroppo me l’ha rubata Benjamin Franklin, solo perché è nato prima di me, altrimenti l’avrei sicuramente scritta io. La capacità di pianificare e organizzare il proprio lavoro, identificando obiettivi e priorità, riuscendo a sfruttare al massimo il tempo e le risorse a disposizione è sicuramente un’altra skill molto utile nel mercato del lavoro!

Continuità d’apprendimento

Riassumerei questa competenza con due proverbi popolari: il primo recita “nessuno nasce imparato”, e significa proprio che tutto ciò che una persona sa, la sa perchè l’ha studiata o perchè ne ha fatto esperienza e il secondo invece dice “fino alla bara sempre si impara” e significa che… beh è chiaro: forse smettiamo di imparare solo quando siamo passati a miglior vita! Chi si sente arrivato, chi non sa di non sapere è destinato a rimanere presto indietro, soprattutto nel mondo in cui viviamo. Il mondo cambia velocemente e non dobbiamo mai smettere di chiederci in che direzione soffia il vento.

Ordine

Essere una persona ordinata sicuramente porta ad avere l’attitudine ad essere accurati, diligenti e attenti a ciò che si fa. Chi è ordinato è in grado di “scomporre” un’immagine complessa riuscendo a cogliere particolari e dettagli che sfuggono ad una persona disordinata. Spesso questo determina risultati diversi e soprattutto agevola la capacità di fare analisi profonde di contesti e situazioni complesse.

Determinazione

La differenza tra chi arriva e chi no è che i primi non hanno smesso di provare. La determinazione è una soft skill fondamentale: essere determinati e in focus sugli obiettivi porta a risultati straordinari e spesso inaspettati. Il bello dell’essere determinati è proprio questo: scopri presto obiettivi più ambiziosi da raggiungere.

Capacità analitiche

Questa soft skill consiste nella capacità di osservare, ricercare e interpretare un qualcosa al fine di sviluppare idee e soluzioni complesse. La capacità di acquisire, organizzare e riformulare in maniera corretta dati e conoscenze provenienti da fonti diverse, è fondamentale nel mondo del lavoro.

Spirito d’iniziativa

Una persona con spirito d’iniziativa partecipa attivamente nel proprio ambiente di lavoro, è sempre pronta a proporre nuove attività e a collaborare in prima persona per realizzarle. E’ una persona entusiasta, che non si risparmia nel lavoro e che sa farsi portavoce del cambiamento perché si lascia guidare dalla creatività e dall’intraprendenza.

Team working

Saper lavorare in team, quindi saper lavorare in gruppo, è fondamentale all’interno dell’ambiente del lavoro. Anche chi si colloca negli scalini più alti di un’azienda deve essere capace di collaborare con gli altri e soprattutto deve riuscire a comprendere i punti forti di ciascuna risorsa e tirarli fuori.

Leadership

È la capacità di condurre, motivare e trascinare gli altri verso mete e obiettivi ambiziosi, creando consenso e fiducia. Quando si parla di leadership si intende la capacità di guidare un gruppo di persone da parte di chi ne è solitamente responsabile. Il termine leadership deriva, infatti, dall’inglese to lead che significa “dirigere”, “guidare”.

Cosa sono le soft Skills?

L’importanza delle soft skills nel mondo del lavoro di oggi

Come mai il mondo del lavoro è sempre più attento alle soft skills?

Viviamo in un mondo che corre sempre più velocemente e in questa continua frenesia le regole del mercato cambiano spesso.

Tutto scorre velocemente: le immagini, le mode, le quotazioni delle valute, l’andamento della borsa, i trend di investimento…

Tutto cambia e noi dobbiamo sviluppare quelle capacità che ci permettono, non solo di riuscire a fronteggiare il cambiamento, ma anche di sfruttarlo per trarne delle opportunità.

Per questo le soft skills sono fondamentali, perché sono quelle che fanno veramente la differenza tra una risorsa valida e una no.

Le competenze tecniche si possono studiare e acquisire, quelle trasversali no.

Non esiste un manuale scritto che ci insegni ad essere creativi, a pensare fuori dagli schemi, ad essere flessibili, a risolvere i problemi, a collegare sfere anche apparentemente lontane della vita, a comprendere i bisogni degli altri …

Potrei andare avanti ore con questo elenco, ma mi fermerò qui.

Voglio solo dirti che sono proprio tutte queste capacità che ci distinguono dalle macchine: le soft skills.

Per quanto riguarda le hard skills, ovviamente sono fondamentali per poter trovare lavoro, però negli scenari professionali del futuro si assisterà ad un uso sempre più massiccio dell’Intelligenza Artificiale nei luoghi di lavoro per svolgere le mansioni più prettamente tecniche, per questo è importante dare valore alle competenze trasversali e allo sviluppo della cosiddetta “conoscenza a T” o delle cosiddette persone T-shaped.

Cosa mettere nel CV

Tornando al discorso delle soft e hard skills, ricordati di non dare importanza solo alle seconde, nel tuo Curriculum.

Così come inserirai i tuoi titoli di studio, gli eventuali stage, le tue esperienze lavorative, la tua conoscenza delle lingue straniere e le tue capacità informatiche, dedica uno spazio anche alle tue soft skills.

Ovviamente non c’è bisogno che tu dia una spiegazione ad ogni skill come abbiamo fatto noi, basterà semplicemente elencarne quattro o cinque, quelle che pensi ti possano rappresentare di più, all’interno di una sezione dedicata.

Ecco a te un esempio:

COMPETENZE TRASVERSALI:

  1. Creatività
  2. Ottima capacità di Team Working
  3. Capacità di Problem Solving
  4. Time management

Per imparare a sviluppare al massimo le tue soft skills impara a sfruttare al massimo il potere della tua mente con la nostra Audioguida Gratuita:

“DECISION MAKER 5 Esercizi Pratici su Come Prendere le Decisioni più Efficaci ogni Giorno”

DOWNLOAD

Spero che queste informazioni ti siano state utili!

A presto, 

Leonardo Leone

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
In più

Articoli Recenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leonardo Leone © 2022
Questo sito non fa parte del sito Facebook o Facebook Inc. Inoltre, questo sito NON è approvato da Facebook in alcun modo. FACEBOOK è un marchio registrato di FACEBOOK, Inc.

*This Website is not a part of Facebook or Facebook Inc. Additionally, this site is NOT endorsed by Facebook in any way. FACEBOOK is a trademark of FACEBOOK Inc.

Evoluzione Personale s.r.l. Via mar della cina 199 00144 Roma P.IVA 14875271000 | Privacy Policy

IMPORTANTE: guadagni e dichiarazioni legali

Non crediamo nei programmi per arricchirsi velocemente. Crediamo nel duro lavoro, nell’aggiungere valore e nel servire gli altri. Ed è ciò che i nostri programmi sono progettati per aiutarti a fare. Come stabilito dalla legge, non possiamo e non forniamo alcuna garanzia sulla tua capacità di ottenere risultati o guadagnare denaro con le nostre idee, informazioni, programmi o strategie. Non ti conosciamo e, inoltre, i tuoi risultati nella vita dipendono da te. Concordato? Siamo qui per aiutarti fornendoti le nostre migliori strategie per farti andare avanti, più velocemente. Tuttavia, nulla in questa pagina o in nessuno dei nostri siti Web o e-mail è una promessa o garanzia di guadagni futuri. Tutti i numeri finanziari a cui si fa riferimento qui, o su uno qualsiasi dei nostri siti o email. sono semplicemente stime, proiezioni o risultati passati e non devono essere considerati esatti, effettivi o come una promessa di potenziali guadagni: tutti i numeri sono solo illustrativi.

Grazie per esserti fermato.

Alla prossima volta, ricorda:

forgia la tua dinastia,

lascia la tua eredità

Richiedi più informazioni