mindfulness, consapevolezza

5 azioni per praticare la mindfulness nella vita di tutti i giorni!

Hai mai provato a integrare la pratica della consapevolezza nella tua vita quotidiana per concentrarti sulle tue emozioni? 

Se ti soffermi a pensare al tuo presente, senti come se stessi vivendo il momento o sei sempre proiettato verso il futuro?

Anche se può sembrare complicato a causa dei nostri ritmi frenetici e degli impegni, concederti pochi minuti al giorno di mindfulness, potrebbe cambiare la tua quotidianità…

In effetti, questa pratica, ci permette di rimanere ancorati al momento presente e di essere in contatto con i nostri pensieri e le nostre emozioni e porta molti benefici. Oltre a sviluppare la calma interiore, migliora anche la chiarezza mentale, la concentrazione e la cura di sé. 

mindfulness

Cosa significa includere la mindfulness nella propria quotidianità?

Inglobare questa pratica nella propria routine vuol dire smettere di compiere azioni in modalità “pilota automatico”, non essendo veramente consapevoli delle decisioni che prendiamo ma spinti da istinti o dalla praticità, si tratta di sentire una calma e una lucidità nella nostra mente che ci permettono di vivere davvero tutte queste azioni. Vivere e percepire un’azione, seppur banale come lavarsi i denti, anziché subirla nel tran-tran giornaliero.

Gli studi dimostrano che la maggior parte delle persone passa dal 30 al 50% del proprio tempo intrappolata nella propria mente, in balìa dei propri pensieri passati o progettualità future, senza concentrarsi sul presente e ciò è causa diretta di tristezza e confusione.

consapevolezza

Esistono diverse forme di pratica della consapevolezza su base giornaliera, ma sia che tu scelga di praticarla sotto forma di meditazione o nei gesti quotidiani, noterai rapidamente effetti sulla tua salute fisica e mentale.

È un gesto accessibile a tutti e che ognuno dovrebbe integrare nella propria vita quotidiana per ottimizzare la propria salute, aumentare la fiducia verso il mondo e imparare a vivere di più nel momento presente.

Ecco 5 cose da cui iniziare che ti aiuteranno a praticare la mindfulness su base giornaliera

1-       Dedica 5 minuti a te stesso quando ti svegli o vai a letto

Questo può sembrare banale ma cambierà comunque il modo in cui inizi la giornata o trascorri la notte. Ti sveglierai dolcemente e andrai a letto più sereno. Sdraiati e concentra i tuoi pensieri su una cosa che ti evoca un momento piacevole, un ricordo prezioso, un’azione positiva, qualunque cosa ti porti un’emozione profonda.

Chiudere gli occhi e rilassare i muscoli può aiutarti in questa pratica. Quando la tua mente vaga, non preoccuparti, torna al tuo pensiero originale. 

Impara come integrare questo semplice gesto nella tua giornata, a poco a poco ti sentirai più leggero.

2-       Impara a respirare in piena consapevolezza

Questo esercizio, per quanto banale possa sembrare, non è però banale per tutti.

È un gesto facile, che puoi compiere in qualsiasi momento della giornata e che ti darà una sensazione di benessere e di immediata pacificazione. Ricollegarti al tuo respiro ti permette di tornare a te stesso e stabilizzare il tuo equilibrio emotivo. 

Ti aiuta a costruire il tuo tono e ti fornisce energia mentre ossigeni il tuo cervello nel modo giusto.

3-       Pratica la camminata consapevole e applica la mindfulness

mindfulness, consapevolezza

Ognuno di noi cammina durante la giornata, e se tu non lo fai a sufficienza… dovresti iniziare! Tutti gli scienziati raccomandano fortemente la camminata quotidiana; alcuni consigliano di camminare per 30 minuti, altri di compiere 6000 passi. A qualunque campana decidi di affidarti, muovere il corpo sarà sempre benefico, rimette in circolo tutti gli apparati e contribuisce all’eliminazione delle tossine, in più camminare favorisce il rilascio delle endorfine, gli ormoni del buon umore! 

Tuttavia camminare consapevolmente è un esercizio completamente diverso, ma è altrettanto vantaggioso. 

Prendi coscienza dei tuoi passi, del tuo corpo in azione, del contatto dei tuoi piedi con il suolo. Riconnettiti con la natura, assapora i suoni intorno a te. Ti libererà la mente e ti porterà calma e serenità.

4-       Mangia consapevolmente

Questa, fra tutte e cinque le pratiche è la più difficile da attuare. Siamo così abituati a “rubare del tempo” per mangiare, a rispondere alle mail di lavoro mentre siamo seduti a tavola o a farci fagocitare dalle notizie del telegiornale o dei social media, da rendere la pietanza un vero e proprio “accompagnamento” alle normali pratiche quotidiane e non un momento di pausa. 

Mangiare in maniera disordinata causa – tra le altre cose – una cattiva digestione, la quale implica anche uno squilibrio della flora intestinale, e la flora è la sede del sistema immunitario così come molti di ormoni essenziali per la regolazione generale del nostro corpo (salute nervosa, livello energetico, gestione dello stress)! 

Quindi per favorire una buona energia, un sistema endocrino equilibrato, la regolazione del nostro peso, una bella pelle e un buon umore dobbiamo necessariamente occuparci di alleviare la digestione

“Mangiare consapevolmente”, ossia consumare i pasti in piena coscienza in uno stato di tranquillità, è un gesto efficace e molto piacevole da praticare.

Concentrarsi sul COME mangiare piuttosto che sul COSA permette al cervello di integrare una nuova abitudine senza troppe distrazioni e “regole” in più. È il primo passo da adottare per ottimizzare la tua digestione e la tua salute generale, oltre che per regolare il tuo peso… stress e cibo = indigestione e infiammazione. 

 5-       Focalizza la tua attenzione

mindfulness

Tendiamo ad essere molto rapiti e immersi nelle nostre attività quotidiane, ma questo non è necessariamente favorevole al loro completamento con successo

Impara a fare le cose una per volta, a essere consapevole di ogni tua azione e questo ti permetterà di essere più concentrato, organizzato e meno stressato. Un gesto così semplice porta una rottura immediata al sistema nervoso.

Le tecniche di mindfulness iniziano a essere davvero interessanti quando riusciamo a integrarle nella nostra vita quotidiana. 

Qualsiasi azione quotidiana come sedersi su una sedia, fare shopping, prendere un tè, mangiare, lavorare al computer o chiacchierare, sono tutte opportunità per applicare la mindfulness.

 

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
In più

Articoli Recenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leonardo Leone © 2022
Questo sito non fa parte del sito Facebook o Facebook Inc. Inoltre, questo sito NON è approvato da Facebook in alcun modo. FACEBOOK è un marchio registrato di FACEBOOK, Inc.

*This Website is not a part of Facebook or Facebook Inc. Additionally, this site is NOT endorsed by Facebook in any way. FACEBOOK is a trademark of FACEBOOK Inc.

Evoluzione Personale s.r.l. Via mar della cina 199 00144 Roma P.IVA 14875271000 | Privacy Policy

IMPORTANTE: guadagni e dichiarazioni legali

Non crediamo nei programmi per arricchirsi velocemente. Crediamo nel duro lavoro, nell’aggiungere valore e nel servire gli altri. Ed è ciò che i nostri programmi sono progettati per aiutarti a fare. Come stabilito dalla legge, non possiamo e non forniamo alcuna garanzia sulla tua capacità di ottenere risultati o guadagnare denaro con le nostre idee, informazioni, programmi o strategie. Non ti conosciamo e, inoltre, i tuoi risultati nella vita dipendono da te. Concordato? Siamo qui per aiutarti fornendoti le nostre migliori strategie per farti andare avanti, più velocemente. Tuttavia, nulla in questa pagina o in nessuno dei nostri siti Web o e-mail è una promessa o garanzia di guadagni futuri. Tutti i numeri finanziari a cui si fa riferimento qui, o su uno qualsiasi dei nostri siti o email. sono semplicemente stime, proiezioni o risultati passati e non devono essere considerati esatti, effettivi o come una promessa di potenziali guadagni: tutti i numeri sono solo illustrativi.

Grazie per esserti fermato.

Alla prossima volta, ricorda:

forgia la tua dinastia,

lascia la tua eredità

Richiedi più informazioni