
Ma partiamo dall’inizio!
Inizi un progetto, attui un cambiamento, intraprendi una nuova strada…insomma decidi di dare una svolta alla tua vita, magari avviando quell’attività che sognavi da tempo, facendo un investimento importante, comprando casa…qualsiasi cosa ti venga in mente!
Tu sei felice, soddisfatto, capisci che stai andando esattamente dove volevi e…..eccole!
Ti giri, ti guardi intorno, tendi l’orecchio e arrivano loro….le critiche!
Borbottii, mormorii, persone lontane e vicine che si sentono in diritto di farti sentire la loro opinione proprio in merito al tuo cambiamento e sai perchè? Perchè stai iniziando ad avere successo!
La critica non è qualcosa che puoi evitare; piuttosto, è quello che devi aspettarti sulla tua strada una volta che inizi a colpire alla grande.
La critica è definita come il giudizio dei meriti e dei difetti del lavoro o delle azioni di un individuo da parte di un altro.
Quando inizi a intraprendere la giusta quantità di azioni, e quindi a creare successo, le critiche spesso non sono molto indietro.
E LA CRITICA PUÒ PRESENTARSI IN MOLTE FORME.
Potrebbe apparire prima come consiglio di altri: “ Perché spendi così tante energie per quell’unico cliente? Non compra mai niente” o “Dovresti goderti di più la vita! Il lavoro non è tutto sai?”.
Se stai generando un successo sostanziale, le persone inizieranno a prestarti attenzione. Alcuni ti ammireranno, altri vorranno imparare da te, ma sfortunatamente la maggior parte ti invidierà. Ricorda: il successo non è un concorso di popolarità.

E come devi comportarti allora?
Sicuramente reagire e perdere le staffe non è la soluzione! Nessuna persona di successo ha gettato la spugna alla prima critica per rabbia o demotivazione, anzi…
E poi devi riconoscere due tipi di critica, quella distruttiva e quella costruttiva, poiché il tuo atteggiamento dovrà essere diverso in queste due situazioni!
Davanti ad una critica positiva dovrai:
– mantenere la calma, senza lasciarti sopraffare dalle emozioni
– non prenderla sul personale, poiché se la critica è davvero positiva si sta solo guardando al tuo operato e non a te come persona
– fare respiri profondi e controllare il linguaggio non verbale, quindi schiena dritta e postura rilassata
– fare domande per cercare di capire sempre meglio cosa vuole dirti il tuo interlocutore.
Se invece chi sta criticando è mosso da rancore, ansia, stress, paura e cattiveria, l’arma migliore è…ignorarlo! Lascialo parlare, sfogare e annegare nella sua frustrazione… a te tutto questo non serve.
Prosegui dritto nel tuo successo e, prima o poi, le stesse persone che ti hanno messo giù ti ammireranno per quello che hai fatto. Quelli che inizialmente hanno giudicato le tue azioni saranno poi quelli che tesseranno le tue lodi.
E dopo tutto, quale modo migliore di vendicarsi delle critiche, se non continuare ad avere successo?