Subire un tradimento è un’esperienza dolorosa, come si fa a lasciar andare il dolore?
Il tradimento è un’esperienza dolorosa e destabilizzante che può scuotere molto l’interiorità di una persona, oltre che la fiducia e la stabilità di una coppia.
Quando si verifica un tradimento, le emozioni che ne derivano possono essere intense e travolgenti.
Come fare, quindi, per uscire dal loop di emozioni negative ed eventualmente per salvare il rapporto di coppia?
Il dolore di un tradimento
“Scagli la pietra chi è senza peccato”… così recita la celebre frase nella Bibbia.
E, in effetti, c’è da dire una cosa: quando si parla di tradimento sono davvero poche le persone che possono dire “Io mai…”.
C’è però da aggiungere una considerazione importante: la maggior parte delle persone, dopo aver subìto un tradimento, ha smesso di tradire.
Il dolore di un tradimento non è facile da dimenticare.
È un sentimento che avvelena l’anima e che inquina la quotidianità di pensieri ossessivi.
Il cervello si riempie di dubbi a cui, in realtà, non c’è una vera e propria risposta e, soprattutto, che una volta “risolti” non portano alcun miglioramento al nostro umore.
Chi è lui/lei?
Perché l’ha fatto?
Quante volte sono stato/a tradito/a?
Come ha fatto a mentirmi in questo momento della mia vita?
Cosa ha lui/lei in più di me?
Se lo ha fatto una volta, lo rifarà?
Come è successo?
Quando è successo?
Queste sono solo alcune delle domande che, dopo un tradimento, si impossessano definitivamente nel nostro cervello senza lasciarci scampo.
Quello che non comprendiamo in quei momenti è che quella ossessione non fa male a nessun altro se non a noi stessi.
Cercare continuamente una spiegazione razionale a ciò che è accaduto non ci farà stare meglio.
Conoscere i dettagli di quanto successo non ci solleverà da nessun peso, anzi, probabilmente renderà il dolore ancora più insopportabile.
La cura ad un tradimento non risiede nella nostra mente razionale, ma nella nostra mente irrazionale.
Ciò che ci solleverà dal dolore e dalla frustrazione abita nella nostra anima.
L’Illuminazione del perdono
Fino a quando non riusciremo a perdonare, non saremo lucidi e, cosa ancora più grave, non saremo padroni della nostra vita.
Il peso del dolore si fa spesso talmente insopportabile da annebbiarci e renderci immobili davanti alla Vita, anche davanti alle cose belle.
Quando il dolore si fa soffocante, è difficile riuscire a gioire dei propri successi, a vedere la bellezza che ci circonda, a riconoscere quanto siamo amati come persone.
Improvvisamente, tutto diventa nero e diventiamo impenetrabili, come una spessa lastra di metallo. Freddi. Chiusi in noi stessi.
Al contrario, quando ci apriamo all’ascolto del mondo, all’ascolto di ciò che ci avvolge, alla comprensione di ciò di cui facciamo parte, allora realizziamo che non dobbiamo abitare il nostro dolore.
Realizziamo che dobbiamo lasciarlo scorrere, che dobbiamo farci attraversare dal dolore e accettare quella condizione di sofferenza, solo così potremo riprendere parte al perpetuo movimento dell’Universo di cui facciamo parte.
L’Universo, il luogo fisico e metafisico in cui niente nasce per restare immobile.
Ma tutto è destinato a cambiare forma, stato.
Tutte le nostre lacrime sono destinate a evaporare per abbracciare il cielo.
E quel dolore che ora ci sembra impossibile da sconfiggere, è solo un momento di passaggio.
“Panta rei”, come diceva un famoso filosofo dell’Antica Grecia: Tutto Scorre.
Lascia che la tua sofferenza diventi Fiume e permettigli di attraversare la tua anima per poi lasciarlo ricongiungere al suo Oceano infinito, che è Oltre Te.
A quel punto arriverà la tua illuminazione: quella del perdono.
La tua Nuova Vita
Ti renderai conto che una volta abbracciato il Perdono, per te inizierà una nuova vita.
A quel punto, quando tornerai a guardare il mondo con gli occhi pieni di gioia e gratitudine per tutto ciò che hai di bello, potrai ricominciare a vivere senza più catene che ti tengono ancorato al malessere.
Arriverà, quindi, il momento di comprendere se quella relazione che ti ha provocato tanta sofferenza può andare avanti, con una nuova vita, più forte di prima, o se invece è destinata a finire per lasciare spazio a nuove possibilità.
Se, dentro di te, sai che ormai quel rapporto si è esaurito, prendi coraggio e lascia andare il tuo partner, la decisione non potrà che fare bene a entrambi.
Se, al contrario, pensi che il tradimento abbia innescato un meccanismo di consapevolizzazione dell’importanza di quella relazione, allora comincia a “lavorare” perché la relazione vada avanti senza ricadere in meccanismi malati ossessivi.
Lavorare insieme per ricostruire la fiducia
Se entrambi i partner sono disposti a lavorare insieme per ricostruire la fiducia e la comprensione reciproca, è assolutamente possibile che la relazione continui dopo un tradimento.
Ecco 5 semplici step da seguire per cercare di rendere questo desiderio di ricongiungimento e riappacificazione profonda, una realtà.
1. Riconosci le tue emozioni e quelle del tuo partner
Il primo passo per superare un tradimento è riconoscere e accettare le emozioni che ne derivano.
In una coppia, è importante comprendere che entrambi i partner potrebbero provare sentimenti di rabbia, tristezza, confusione e paura. Come ha detto il filosofo orientale Lao Tzu, “Conoscere gli altri è saggezza, conoscere se stessi è illuminazione”.
Riconoscere le proprie emozioni e quelle del partner aiuta a creare un ambiente in cui è possibile affrontare la situazione con empatia e comprensione.
2. Comunicare apertamente
Una comunicazione aperta e onesta è fondamentale per affrontare le emozioni che derivano da un tradimento. In una coppia, è essenziale esprimere i propri sentimenti e ascoltare le preoccupazioni del partner senza giudizio.
La scrittrice Anaïs Nin ha scritto: “La verità è qualcosa che si svela con la comprensione reciproca e la crescita, non con la volontà di infliggere dolore“.
Affrontare un tradimento richiede coraggio e sincerità, e la comunicazione è la chiave per raggiungere una risoluzione.
3. Cercare il perdono
Il perdono è un aspetto cruciale nel processo di superamento di un tradimento.
Perdonare non significa dimenticare o giustificare l’azione, ma piuttosto liberarsi dal risentimento e aprire la possibilità di ristabilire la fiducia nel rapporto.
Il poeta e filosofo persiano Rumi ha detto: “La ferita è il luogo da cui la luce entra in te”. Il perdono permette a entrambi i partner di affrontare il dolore e crescere sia come individui che come coppia.
4. Ristabilire la fiducia
Ricostruire la fiducia in una coppia dopo un tradimento è un processo che richiede tempo e impegno da entrambe le parti.
Il filosofo Friedrich Nietzsche ha affermato: “Ciò che non mi distrugge, mi fortifica”.
Se entrambi i partner sono disposti a lavorare sulla relazione e migliorare la comunicazione, è possibile ristabilire un legame più forte e resiliente.
5. Voltare pagina
Una volta affrontate e superate le emozioni, è il momento di voltare pagina e guardare al futuro.
Il filosofo orientale Confucio ha detto:
“La nostra più grande gloria non sta nel non cadere mai, ma nel rialzarci ogni volta che cadiamo”.
In una coppia, è importante ricordare che le sfide e le difficoltà possono portare a una crescita e ad un’evoluzione significativa e profonda personale e relazionale.
Quando entrambi i partner sono pronti a voltare pagina e concentrarsi sul futuro, è possibile superare il tradimento e costruire un rapporto più solido e duraturo.
Come gestire le emozioni
Superare un tradimento e gestire le emozioni che ne derivano può essere una sfida impegnativa per qualsiasi coppia.
Tuttavia, con la giusta mentalità e il sostegno reciproco, è possibile affrontare il dolore, ristabilire la fiducia e voltare pagina.
Attraverso la comprensione delle proprie emozioni, la comunicazione aperta, il perdono, il rafforzamento della fiducia e la volontà di guardare al futuro, una coppia può emergere da questa esperienza più forte e più unita che mai.
Come ha affermato il poeta e scrittore inglese Alfred Tennyson:
“È meglio aver amato e perso, che non aver amato mai”.
L’amore è proprio uno di quegli ambiti in cui l’inconscio prende in assoluto il sopravvento:
spesso ci comportiamo in maniera sbagliata allontanando chi amiamo proprio a causa dei nostri meccanismi automatici, spesso retaggi di sofferenze e delusioni passate che non ci permettono di andare avanti.
Proprio per questo ho messo a disposizione di chiunque un’Audioguida Gratuita che parla del potere dell’Amore quando riusciamo a diventare padroni e consapevoli delle nostre doti e capacità!
Scarica subito l’Audioguida Gratuita e impara tutti i segreti per controllare la tua mente e continuare a mantenere vivo il proprio amore.
Sono certo che questo è solo l’inizio di un percorso che ti porterà al benessere.
Con amore,
Leonardo Leone