Affilare la lama

 4 
min

affilare la lama

        / Blog

Affilare la lama

affilare la lama

TEST

Oggi voglio parlarti di un argomento che accomuna un gran numero di persone e che gli impedisce di ottenere dei risultati.

Molte volte, quando ci prefissiamo un obiettivo, tendiamo a intestardirci nell’utilizzare la stessa strategia anche se non ci sta portando ad alcun successo.

Uno dei motivi che ci spinge in questa inspiegabile perseveranza è la paura di perdere tempo!

Per spiegartelo meglio, ti racconto una storia:

Un uomo, mentre passeggia nel bosco, vede un boscaiolo che sta segando un albero.

Visibilmente stanco, il boscaiolo è tutto sudato e sembra stia facendo una fatica pazzesca.

Il motivo è molto semplice: la sega che sta utilizzando non è ben affilata.

L’uomo, a quel punto, incuriosito dall’inutile fatica del taglialegna, prova a fargli una domanda:

“Mi scusi se mi intrometto nel suo lavoro ma perché non si ferma un attimo e affila meglio la lama della sega?

Sono certo che faticherebbe di meno”.

Particolarmente irritato per la domanda, il boscaiolo risponde bruscamente: “sono cinque ore che sto qui a tagliare e non ho tempo per fermarmi ad affilare la lama né per distrarmi con le sue inutili domande.

Devo abbattere quest’albero al più presto. Mi lasci lavorare e non mi interrompa più!”.

Poi si volta, dà le spalle all’uomo, e riprende a segare il tronco.

Secondo te, qual è la metafora di questo racconto?

Che l’impegno e la volontà non sempre sono sufficienti per ottenere un risultato.

Per raggiungere un obiettivo, infatti, è determinante avere gli strumenti più adatti e provvedere a mantenerli il più possibile efficaci.

Ovvero: il boscaiolo avrebbe dovuto prendersi una pausa, affilare meglio la lama e finire di tagliare l’albero in meno tempo, con minor dispendio di energie e attuando una nuova metodologia di lavoro.

Anche l’ex presidente Abramo Lincoln, per spiegare agli americani l’importanza delle strategie e dell’utilizzo del tempo, disse: 

Se avessi 8 ore per tagliare un albero, ne spenderei 6 per affilare la mia scure”.

strategie efficaci

Eppure, come il boscaiolo…

…un gran numero di persone, nonostante debbano migliorare il proprio futuro, preferiscono tagliare l’albero senza affilare la lama, continuando ad utilizzare strategie inutili e ormai superate.

La strategia giusta

Albert Einsten sosteneva che “se fai sempre le stesse cose, otterrai sempre gli stessi risultati“.

Analizzando la citazione del noto scienziato, possiamo affermare che sforzi duraturi e costanti portano, indubbiamente, a un risultato ma se questi sforzi non sono corretti, ci porteranno verso risultati errati o di poco valore.

Quello di cui abbiamo bisogno, invece, è una buona strategia e una metodologia di lavoro che ci porti al raggiungimento dei nostri obiettivi.

Ma non tutti sono disposti a rivoluzionare le proprie strategie soprattutto se, per farlo, oltre a modificare le proprie convinzioni, sono costretti a cambiare strada e impegnarsi di più.

Le persone sono spaventate dal cambiamento e preferiscono percorrere la vie che già conoscono, ritenendole più semplici.

Ma non c’è nulla di più sbagliato!

Rimboccarsi le maniche

Il mio consiglio è quello di rimboccarsi le maniche e iniziare a cercare delle nuove informazioni (magari dalle persone che hanno ottenuto ciò che vorremmo) e fare tutto quello che serve, anche con fatica, pur di raggiungere ciò che veramente vogliamo.

Per ottenere tutto questo, oltre alla giusta strategia, occorre anche del tempo perché non puoi avere tutto e subito.

I GRANDI successi, per essere raggiunti, hanno bisogno di tempo e di fatica ma, soprattutto, di costanza e determinazione!

Pensa a un bambino che nasce: solo nella pancia della mamma, avviene un lavoro di 9 mesi e, per i primi 4, il lavoro è invisibile.

Pensa alla costruzione di un palazzo di 5 piani: ci vogliono oltre 2 anni per realizzarlo e, nei primi 6 mesi, il lavoro è invisibile.

ottenere risultati

E tu cosa vuoi realizzare di grande?

Ecco, metti in conto che qualunque cosa tu voglia fare, per realizzarla, ci vorranno dei mesi o degli anni.

All’inizio lo sforzo e il lavoro che starai facendo non saranno visibili ma alla fine anche il tuo palazzo sarà completato e non basterà un terremoto o una tempesta a farlo crollare.

Sarà il tuo palazzo!

Che ti renderà fiero e RICCO per tutta la vita!

grandi obiettivi

Argomenti Trattati

Molte volte, quando ci prefissiamo un obiettivo, tendiamo a intestardirci nell'utilizzare la stessa strategia anche se non ci sta portando ad alcun successo. Uno dei motivi che ci spinge in questa inspiegabile perseveranza è la paura di perdere tempo!

Share:

Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter
Pinterest
Leonardo Leone

Leonardo Leone

Imprenditore con 30 aziende e oltre 290 dipendenti.
Formatore e ideatore del percorso di evoluzione personale Io Creo il Mio Destino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Blog

Gli utenti che come te hanno letto questo articolo hanno visto anche...

Leonardo Leone © 2021

Questo sito non fa parte del sito Facebook o Facebook Inc. Inoltre, questo sito NON è approvato da Facebook in alcun modo. FACEBOOK è un marchio registrato di FACEBOOK, Inc.
Evoluzione Personale s.r.l. Viale Città d’Europa 609 00144 Roma P.IVA 14875271000