Neurobica: la ginnastica per la mente

 4 
min

        / Blog

Neurobica: la ginnastica della mente

TEST

Lo sai che utilizziamo solamente il 5% del nostro cervello?

Eppure è nel restante 95% che risiedono tutte le nostre potenzialità!

Come possiamo utilizzarle?

Oggi, parlandoti della Neurobica, ti svelo come mantenere il Tuo cervello sempre giovane.

La Neurobica

Non so se hai mai sentito parlare di Neurobica.

È una disciplina utilissima per allenare il tuo cervello, migliorandolo, potenziandolo e ringiovanendolo.

La parola, infatti, deriva dalla fusione dei termini ‘’neuroni’’ e ‘’aerobica’’ proprio perché e sta ad indicare una ginnastica utile ad “addestrare” e potenziare le sinapsi (i collegamenti) tra i nostri neuroni.

Stai atrofizzando il tuo cervello

In quest’epoca tecnologica fra internet, cellulari e televisione, tendi a utilizzare sempre meno le tue potenzialità mentali.

Se ci pensi bene, utilizzando questi strumenti, hai sempre un atteggiamento “passivo” perché sono loro a compiere le azioni per te.

In qualche modo, seppur pensi di essere sempre vigili e attivo, stai atrofizzando il tuo cervello.

In effetti, solo per farti un esempio, scrivi ancora a mano utilizzando la penna?

Fai ancora a mente i calcoli matematici?

Suppongo che mi avrai risposto di “no” a entrambe le domande…

L’abitudine è dannosa

Allora hai un nemico da combattere: l’abitudine!

Devi smettere di lasciarti influenzare dalle informazioni presenti nell’archivio emozionale che hai registrato in passato.

Nell’abitudine, infatti, il tuo cervello crea delle mappe mentali alle quali si ancora senza più distaccarsene.

Perché, attraverso l’abitudine, il tuo cervello comprende che impiegherà meno sforzo nel compiere un’azione o nel trovare una soluzione e questo, nel tempo, porta a un suo depotenziamento.

allena la mente

Come superare il problema…

La soluzione sta nella nell’accedere a quel 95% del cervello dove risiede il nostro sé sinaptico.

Per farlo devi utilizzare proprio la Neurobica.

Parliamo di una vera e propria ginnastica della mente.

Gli esercizi della Neurobica “costringono” il tuo cervello ad affrontare nuove situazioni che sono totalmente al di fuori della routine quotidiana.

Svolgendo questi esercizi, infatti, si creeranno nel tuo cervello delle sostanze chiamate neurotrofine e queste aumenteranno in modo significativo il numero e le dimensioni dei dendriti dei neuroni, rendendoti più forte, attivo e resistente all’invecchiamento cellulare.

 

Ecco cosa accade

Nella tua corteccia cerebrale sono presenti delle aree dove vengono elaborati e archiviati tutti i tuoi dati sensoriali, derivanti dai tuoi sensi.

Il Prof. Angelico Brugnoli, del Centro di Ricerche in Bioclimatologia Medica, Biotecnologie e Medicine Naturali dell’ Università di Milano, spiega che:

“per l’efficienza mentale sono fondamentali i collegamenti fra loro, e fra queste e l’ippocampo, l’area del cervello che decide che cosa “tenere in memoria” e come: è la centrale dell’apprendimento.

Perché i ricordi e i dati appresi siano stimoli forti abbastanza per rompere gli schemi della routine, occorre ‘mobilizzarle’ tutte insieme.

I collegamenti fra i neuroni sono dati dai “dendriti”, i filamenti sottili che escono dai neuroni per collegarsi fra loro in punti chiamati sinapsi: assomigliano a rami di alberi (déndron significa albero in Greco).

Qui passano le informazioni e vengono collegate fra loro le esperienze, in una rete intelligente.

I dendriti “crescono” proprio come alberi in risposta a stimoli sensoriali e di comportamento e si mantengono e moltiplicano grazie a nuove esperienze”.

allena la mente

Le azioni “insolite”

Le azioni di routine sono così automatiche che la maggior parte di queste le esegui inconsciamente.

Con l’aiuto di esercizi specifici, invece, il tuo cervello può essere stimolato.

Svolgere attività della tua vita quotidiana con la mano opposta (vedi emisfero dominante), come lavarti i denti, tagliare il cibo o scrivere, ti aiuterà a sviluppare la tua lateralità cerebrale. 

Cambiare il percorso per raggiungere il luogo di lavoro, la casa o la scuola, significherà rompere con attività di routine inconsce, costringendoti a creare nuove soluzioni, compiendo delle scelte “inaspettate”.

Anche cambiare la disposizione degli oggetti può essere un valido aiuto perché, sapendo dov’è tutto, il tuo cervello ha già costruito una mappa e farà sempre poca fatica per trovarli.

In questo modo la sua attenzione sarà tutta concentrata sul presente, sul nuovo, sul qui e ora.

neurobica

Esercizi

1. Cambia strada

Come avrai già letto sopra, ogni giorno per raggiungere il luogo di lavoro e per tornare a casa, percorri sempre la stessa strada.

Questo significa che hai imparato a elaborare il percorso migliore o più rapido.

L’abitudine è una nemica dei tuoi neuroni.

Cambiare il percorso, oppure cambiare il mezzo che utilizzi per spostarti ti darà una maggiore elasticità mentale.

Rompere l’abitudine allenerà il tuo cervello a confrontarsi con esperienze nuove, trovando sempre soluzione diverse.

2. La scrittura

Ogni tanto prova a scrivere nuovamente a mano oppure, se proprio non ci riesci, disabilita il t9.

3. Doccia al buio

Hai mai provato a farla al buio?

Ti assicuro che è un ottimo esercizio.

Trovare lo shampoo, regolare la temperatura dell’acqua, sono delle azioni molto utili per sviluppare i tuoi sensi.

4. In casa

Vestiti tenendo gli occhi chiusi.

Prova a prendere i vestiti cercando di identificarli e di riconoscerli solamente con il tatto.

Lavati i denti o pettinati con l’altra mano e cerca di compiere più azioni possibili con la mano che non utilizzi abitualmente (mano dominante).

Sempre in casa, sposta la disposizione degli oggetti.

Così, ad esempio, se avrai bisogno del telecomando, dovrai attivarti e cercarlo.

5. Cibo

Prova a mangiare il cibo senza guardarlo e prova a riconoscerlo.

Riuscirai a decifrare tutti i sapori degli alimenti?

 

 

Ora sta a te, cambiare la tua vita e migliorarla. In questo blog, di volta in volta, ti fornisco le chiavi per la tua evoluzione.

Argomenti Trattati

Lo sai che utilizziamo solamente il 5% del nostro cervello? Eppure è nel restante 95% che risiedono tutte le nostre potenzialità! Come possiamo utilizzarle? Oggi, parlandoti della Neurobica, ti svelo come mantenere il Tuo cervello sempre giovane.

Share:

Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter
Pinterest
Leonardo Leone

Leonardo Leone

Imprenditore con 30 aziende e oltre 290 dipendenti.
Formatore e ideatore del percorso di evoluzione personale Io Creo il Mio Destino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Blog

Gli utenti che come te hanno letto questo articolo hanno visto anche...

Leonardo Leone © 2021

Questo sito non fa parte del sito Facebook o Facebook Inc. Inoltre, questo sito NON è approvato da Facebook in alcun modo. FACEBOOK è un marchio registrato di FACEBOOK, Inc.
Evoluzione Personale s.r.l. Viale Città d’Europa 609 00144 Roma P.IVA 14875271000